Page 11 - gangstalking
P. 11
PREVARICAZIONE

Treccani: Prevaricazióne

prevaricazióne s. f. [dal lat. praevaricatio -onis]. –

1. L’atto, il fatto di prevaricare: le sue continue p. sono intollerabili;
accusare di prevaricazione. Con sign. generico, ABUSO DEL POTERE
per trarne illecito guadagno o VANTAGGIO; per estens., atto
clamorosamente ingiusto.

2. Nel linguaggio giur., delitto di p., denominazione tradizionale del
delitto di patrocinio o consulenza infedele, commesso dal
patrocinatore che, violando i suoi doveri professionali, arreca danno
agli interessi della parte da lui difesa.

ACCANIMENTO

Garzanti; accanimento

1. l’accanirsi; applicazione tenace: lavorare, studiare con
accanimento

2. comportamento OSTINATO e rabbioso dettato da ODIO:
PERSEGUITARE il NEMICO con accanimento.

p.s.: STUPENDA la differenza tra il primo e secondo significato: Il
primo è della vittima che si applica tenacemente per DIFENDERSI.

CRUDELTA'

Garzanti: crudeltà
1. l’essere crudele; FEROCIA, efferatezza: la crudeltà di un delitto
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16