Caratteristiche - muccageniale

LA MUCCA geniale

Photo
Vai ai contenuti

Caratteristiche

Tra le caratteristiche rientrano ad esempio la capacità di:

-motivare se stessi e di continuare a perseguire un obiettivo nonostante le frustrazioni

-controllare gli impulsi e rimandare la gratificazione

-modulare i propri stati d’animo evitando che la sofferenza ci impedisca di pensare

-essere empatici e di sperare

Più in generale, come visto prima, alla base dell’intelligenza emotiva ci sono due grosse competenze:

-una competenza personale, legata al modo in cui controlliamo noi stessi

-una competenza sociale, legata al modo in cui gestiamo le relazioni con gli altri.

https://yourfullwellness.com/intelligenza-emotiva-importante-vita-lavoro/
LE CARATTERISTICHE di un alto QE dettagliatamente.

https://www.youtube.com/watch?v=m8eX7wLoUnw&fbclid=IwAR31DCsj1NsW3u88ci0hL1zPHRVSmV1ZY7Wlp0MYskA7Awg9M-PO5rarLgU


QE ed empatia.

TRE LIVELLI: COGNITIVO (SENSO DELLA REALTA'), EMOTIVO (IMMEDESIMAZIONE), COMPASSIONE (AIUTO)


QE ed autocoscienza.

Accettare le critiche costruttive e fondate e non farsi influenzare dalle diffamazioni e le colpevolizzazioni del non giudicabile (privacy, i pensieri, ecc.) Saper distinguere IL BENE DAL MALE, verso sè e gli altri.
QE e positività

Non arrendersi mai e mai a qualsiasi costo,
a costo del proprio valore umano.
Non perdere il raziocinio nelle difficoltà emotive
senza perdere anche il senso sociale.
QE ed curiosità

LA VERA CULTURA non sono i titoli e quanti libri hai letto, ma LA SETE DI CONOSCENZA, LA VOGLIA DI CAPIRE.

Quello che capisci ti renderà forte perchè la conoscenza svela cio' che perde e vince realmente nella storia.

QE e capacità analitiche.

Capacità di sintesi, di analisi e di trovare soluzioni.
QE e alte aspirazioni interiori

Saper distinguere i bisogni "primari" da quelli piu' elevati "sociali e spirituali". Gli alti QS sono piu' AMBIZIOSI ma non materialmente ed egoticamente, il che li rende anche "eternabili".
QE e PASSIONE

IL VERO PROPULSORE del proprio massimo SOGGETTIVO in quanto realizza il proprio vero sè e SCINTILLA DIVINA perchè facendo cio' che piace ed a cui si è predisposti si OTTIENE IL MEGLIO anche OGGETTIVAMENTE e PER TUTTI.
QE e capcità di adattamento

La capacità di adattamento alle situazioni negative o limitative, data dalla NON AVIDITA' E MANCANZA DI VIZI EDONISTICI, crea quella sopravvivenza INTELLIGENTE E NON TRASFORMATIVA IN NEGATIVO, tipica di chi ha un alto QS. Allo stesso tempo il limite lo rende coraggioso anche a trovare strade alternative vincenti.
QE e realizzazione altui

Cercare di porsi come MODELLO che AIUTA DAVVERO GLI ALTRI, A CAPIRE, AD ESSERE MIGLIORI E SALVARSI. Cio' verificherà il proprio di valore e L'EGOISMO COINCIDERA' CON L'ALTRUISMO.
QE e NEUROSCIENZA
Lo studio della NEUROSCIENZA sullo sviluppo ed attivazione cerebrale di chi ha un alto QE.
"...È noto che le emozioni contribuiscono alle nostre scelte molto più di quanto ci piaccia ammettere, a scapito della nostra presunta razionalità...Nikos Georgantzis, ricercatore nell’ambito delle decisione di natura economica dell’Università di Reading che ha pubblicato diversi studi in ”Frontiers in Behavioural Neuroscience” sostiene che le emozioni hanno un ruolo importante, specie se implicano aspetti morali...Le emozioni sono indispensabili per prendere decisioni e per quanto guidino le nostre scelte quotidiane, non sempre le emozioni sono buone consigliere: talvolta attribuiamo un’importanza smisurata ed è fondamentale saperlo per reagire in modo appropriato in certe situazioni..."


NEUROSCIENZA e la COORDINAZIONE delle PARTI CEREBRALI
"...Sono state identificate un insieme di aree cerebrali che svolgerebbero un ruolo cruciale nell’intelligenza emotiva. Inoltre, grazie ad una nuova metodica di analisi dei dati forniti dall’imaging funzionale, la Multivoxel Pattern Analysis (MVPA) l’attenzione è focalizzata sulla risposta globale del cervello secondo una concezione complessa: non si è più interessati “semplicemente” alla sua attività intrinseca, quanto al modo in cui queste aree si coordinano con altre regioni nel decifrare le emozioni..."

https://www.economiacomportamentale.it/2019/01/15/le-competenze-emotive-conoscerle-esprimerle-dominarle/
Torna ai contenuti