Fai da te - VECCHIAZITA

Intro
Vai ai contenuti

Menu principale:








HOBBIES
FAI DA TE
INTERESSI
SOCIALE

IDEE.
TRASFORMARE le PIETRE.


Vecchia zita e i FIORI E PIANTE

La cura di fiori e piante è rilassante e simbiotico con la natura ed i suoi piccoli miracoli di ogni giorno.
Vecchia zita e lo scarabeo verde smeraldo


La sorprese della natura sul balcone.

Curiosità:
Nell’antico Egitto lo scarabeo era simbolo della resurrezione. 
Gli egizi credevano infatti che lo scarabeo della specie “stercorario” potesse rigenerarsi dalla palla di sterco che l’insetto fa rotolare davanti a sé. Inoltre, la palla veniva collegata con il disco solare che “rinasce” dopo la notte: il nome egizio dell’insetto, kheperer, è simile a quello del dio Khepri, il Sole, che sorge generato dalla Terra.
Ampia diffusione. Gli amuleti a forma di scarabeo venivano posti sulle mummie (“scarabei del cuore”, sulla cui faccia inferiore venivano scritte preghiere e formule augurali) per simboleggiare la rinascita del defunto, ma venivano anche indossati come monili. L’uso dello scarabeo si allargò poi tra fenici, cartaginesi, greci, etruschi e, tra i primi cristiani, ancora come simbolo della resurrezione.


Un minigiardino in TERRAZZO.

VIOLE E ROSE BIANCHE...TUTTO L'ANNO!

https://www.bakker.com/it-it
IDEA: 

TAVOLINO - PORTARIVISTA da RINGHIERA del BALCONE

Prendere un portapiante in ferro battuto ed usarlo lateralmente, ponendo alla base (il lato originario) un vassoio rettangolare delle dimensioni adatte, attaccandolo con del bioadesivo a strappo.
La parte superiore (l'altro lato) risulterà utile come porta rivista.
Agganciare bene nella parte interna della ringhiera con molti giri di fil di ferro.







Scaccia piccioni.

Sembrerebbe che i piccioni sono infastiditi dal riflesso delle carte metalizzate.
Se avete problemi con questi cari uccelli, quando ve ne sono troppi attorno al vostro balcone e sporcano, usate parasoli da auto argentati plastificati.
Sono più' solidi e resistenti alle intemperie.
Hanno anche già dei ganci per appenderli a qualche chiodino sul muro o alla maniglia dei vetri del balcone.






Le piante aromatiche: 
La LAVANDA.

Profuma l'ambiente ed allontana zanzare ed insetti.





Vecchia zita e gli AROMI

In casa o sul balcone, coltivare menta, basilico, origano, peperoncino e rosmarino è il minimo sindacale per una buona "cucinera".
Sono anche decorativi ed è un piacere averne cura.










Vecchia zita e gli AROMI e COLORI

Non solo peperoncino.
Anche una pianta decorativa bellissima, fuori al balcone o in casa.






Vecchia zita e il giardino: I doni di Natura da DONARE

LA SETTIMA MERAVIGLIA: Glicine bianco. 
CONDIVIDERLO con IL VICINO e creargli una tettoia meravigliosa è segno della natura e della propria natura: POSITIVA E GENEROSA.


Vecchia zita e il giardino: Quando PUO', CURA ED OSPITA.

Zappa, semina e crea, metro per metro.
In poco spazio e con poco, crea una piccola OASI
da condividere a lume di candele ed in sapor di grigliate
con VICINI, AMICI E PARENTI.
Pacciamiano IL GIARDINO.

Contro le ERBACCE, in modo naturale e sicuro.

Dal telo al materiale naturale per ricoprire.

Osservatorio stellare "fai da te" 
( tutto solo 70 euro circa )

- Binocolo Celestron Up Close G2 10X50 ( Euro 40 )
- Mappa stellare cartacea: L' atlante stellare di Cambridge (Euro 17 )
- Mappa stellare digitale: https://www.google.com/sky/
- App Android tablet: Mobile Observatory: ( Euro 5 )
Localizzazione e vista del cielo personale in ogni ora e giorno
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kreappdev.astroid&hl=it
- Pittura flurescente notturna per mappe personalizzate cartacee ( Euro 5 )
- Patafix: gommina adesiva per incollare e staccare le mappe personali su parete o riquadro ( Euro 3 )


VIAGGIO STELLARE "fai da te".

Compra una STELLA e dalle IL TUO NOME e poi CERCALA E GUARDALA nel CIELO!

- REGISTRO STELLARE con CERTIFICAZIONE:
Sceglila nel cosmo e registrala
https://osr.org/
- Cercala su GOOGLE.SKY
- Cercala nel cielo con l'aiuto dell'APP stellare, la mappa stampata notturna ed il CANNOCCHIALE.





Vecchia zita e gli animali: 
Dar da bere agli assetati

Una vaschetta per far bere gli uccellini puo' essere con facilità creata utilizzando un vaso per fiori da agganciare.
Nella FOTO il nostro merlo di quartiere o un nipote (?) alla quarta generazione: CLODOVEO.


Vecchia zita e gli animali: LI AMA MOLTO.
Clodo ha una lontana parente: LA MERLA urbanizzata: VIDEO







Vecchia zita e gli animali: 
Se un CANE BUSSA alla tua porta, APRIGLI.

UN CANE E' PER SEMPRE ed il PROPRIETARIO è uno SOLO.
Se non hai la possibilità di poterne sempre avere cura, NON LO ADOTTARE. :)
Puoi, pero', GENEROSAMENTE, DARE UNA MANO AI PROPRIETARI, se hanno difficoltà o contrasti per gestirlo, SE E QUANDO PUOI.
UN GRAZIE dai padroni sarà piu' che sufficiente.

SCRIVERE LIBRI.
L'ATTIVISMO SOCIALE.


 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu