progetto di PSICOLOGIA SOCIALE organizzato dal meglio della Psicologia INTERNAZIONALE, che affida ALL'UOMO COMUNE "SINGOLO" il vero compito SOCIALE, attraverso i suoi comportamenti verso il prossimo, in cio' che gli accade o gli viene proposto NEL SUO QUOTIDIANO PERSONALE.
Un bellissimo progetto, rivolto specie ai giovani e studenti:
- I pericoli dei comportamenti AUTOMATICI, piu' rapidi e convenienti, spesso indifferenti e scarica-responsabilità.
- I pericoli del conformismo, ovvero dell'associazione AL "GRUPPO", per gratificazione, elevazione e protezione sociale.
- I pericoli dell'adeguamento A STEREOTIPI SOCIALI ED AL MAINSTREAM, quali comode scorciatoie di giudizio e comportamento.
- Le modalita' di AUTOANALISI PSICOLOGICA dei comportamenti E LA FIDUCIA di POTER MIGLIORARE SE STESSI E GLI ALTRI con la comprensione profonda dei "meccanismi" delle cose e DI ELABORARE NUOVE STRATEGIE per UN APPROCCIO DAVVERO SOCIALE verso il prossimo, che sa riconoscere i VERI OSTACOLI, PERICOLI E NEMICI.
PROGETTO "EROE" ( percorso SOLO "PERSONALE" )
Prof. Zimbardo: le 10 REGOLE per non "trasformarvi" in LUCIFERO.
- “Ho fatto uno sbaglio!” Ammettere i propri errori e confrontarsi.
- “Io sono mindful” Aggiungere il “pensiero critico” alla presenza mentale
- “Io sono responsabile” Assumersi la responsabilità delle proprie decisioni e azioni
- “Io sono Me, il meglio che posso essere” Non permettere agli altri di de-individuarti, di metterti in una categoria...di trasformarti in un oggetto
- “Io rispetto un’Autorità Giusta, ma mi ribello ad un’Autorità Ingiusta” In ogni situazione impegnarsi nel distinguere, tra le persone che hanno un’autorità, coloro i quali meritano rispetto, e quelle figure di autorità ingiusta che chiedono la nostra obbedienza senza avere alcuna sostanza.
- “Io voglio l’accettazione del gruppo, ma do valore alla mia indipendenza” La brama dell’accettazione da parte di un gruppo sociale desiderato
- Io sarò più attento allo schema” Chi costruisce lo schema diventa il burattinaio, o l’aiuto burattinaio"
- “Io bilancerò la mia Prospettiva Temporale” Possiamo essere portati a fare cose che non sono realmente ciò che vogliamo fare in conformità ai nostri valori;
- “Io non sacrificherò libertà personali o civili per l’illusione della sicurezza” Il bisogno di sicurezza è una potente determinante del comportamento umano. Possiamo essere spinti a fare azioni ben lontane dal nostro sentire quando siamo posti davanti a presunti pericoli o alla promessa di sicurezza dal pericolo
- “Io mi posso opporre a Sistemi ingiusti” Gli individui vacillano davanti alla forza di sistema