Aggravanti - "PsychoStrike" Omicidio sociale

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Aggravanti




SADISMO


Sadismo (Wikipedia):
Il sadismo è una parafilia consistente nel trarre piacere dall'infliggere dolore fisico o umiliazioni PSICOLOGICHE ad altri soggetti.

Pertanto il sadico, tendenzialmente, al di fuori di una cornice minima regolamentare come quella detta del SSC (sano sicuro e consensuale, tipica delle relazioni BDSM) può spingere la sua azione fino a soprassedere o rinunciare al consenso esplicito della "vittima" dei suoi gesti, o addirittura, nei casi di sadismo patologico, fino a OLTREPASSARE i limiti della LEGALITA' rendendosi responsabile di atti lesivi dell'integrità psicofisica o addirittura della vita di colui o colei su cui agisce.



Sadismo
POTERE DI DISTRUGGERE:

Il PIACERE PERVERSO DI GESTIRLO, piu' ed ancor prima di attuarlo.
GODERE nel terrore della vittima che sa che puo' essere distrutta in un attimo dai suoi prevaricatori.
GODERE di ciò INSIEME AD ALTRI.
Chi guarda e chi gli tiene la pistola puntata alla tempia.


 
Salo' - P.P.Pasolini

VIGLIACCHERIA

Garzanti: vigliacco
- che, chi manca di coraggio, evitando ogni difficoltà o pericolo o anche subendo passivamente sopraffazioni e prepotenze dai più forti, mentre può mostrarsi prepotente con i PIU' DEBOLI.
- che rivela mancanza di coraggio, viltà:

un comportamento vigliacco.

 
 

PREVARICAZIONE

Treccani: Prevaricazióne

prevaricazióne s. f. [dal lat. praevaricatio -onis]. –

1. L’atto, il fatto di prevaricare: le sue continue p. sono intollerabili; accusare di prevaricazione. Con sign. generico, ABUSO DEL POTERE per trarne illecito guadagno o VANTAGGIO; per estens., atto clamorosamente ingiusto.

2. Nel linguaggio giur., delitto di p., denominazione tradizionale del delitto di patrocinio o consulenza infedele, commesso dal patrocinatore che, violando i suoi doveri professionali, arreca danno agli interessi della parte da lui difesa.


 
 

ACCANIMENTO

Garzanti; accanimento

1. l’accanirsi; applicazione tenace: lavorare, studiare con accanimento

2. comportamento OSTINATO e rabbioso dettato da ODIO: PERSEGUITARE il NEMICO con accanimento.

p.s.: STUPENDA la differenza tra il primo e secondo significato: Il primo è della vittima che si applica tenacemente per DIFENDERSI.




 
 

CRUDELTA'

Garzanti: crudeltà


1. l’essere crudele; FEROCIA, efferatezza: la crudeltà di un delitto

Etimologia: ← dal lat. crudelitāte(m).



 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu