DIFFAMARE IL COLLEGA, IL DIPENDENTE O CONCORRENTE di NON ESSERE UN BUON PAGATORE
LA FALSA "ETICA" : IL "GIUSTIZIERE" recuperocrediti
"...Stop al recupero-crediti targato “mala”. Scatta il reato di estorsione per chi terrorizza il debitore, anche se agisce come mero mediatore per consentire a un terzo il (presunto) recupero del denaro...E' stata confermata la condanna per tentata estorsione all’autore delle minacce di morte, riconosciuto responsabile di un vero e proprio avvertimento «mafioso» nei confronti del debitore di una sua parente...".
LA FALSA "ETICA" : IL "GIUSTIZIERE" STALKER Quando il recupero crediti diventa STALKING e lede i vostri diritti di debitore "...quando il recupero crediti diventa illegittimo...È possibile che l’esercizio di un proprio diritto (riscuotere un credito) possa tramutarsi in un reato?...la giurisprudenza ha oramai pacificamente ammesso che anche un comportamento legittimo e giustificato dalla legge può tramutarsi in un fatto penalmente perseguibile. Il caso più emblematico si ha quando il recupero crediti diventa stalking..."
La falsa etica economica: il DISOCCUPATO Una competizione lavorativa
NON ETICA cerca di ABBASSARE L'ALTRO per sembrare migliore. Se è anche
DIABOLICA lo farà facendolo sembrare etico. Approfittare che una persona
NON STA LAVORANDO e si possa anche trovare in difficoltà economiche, da
situazione lavorativa ed economica "umana" DA TUTELARE diviene
OCCASSIONE per SVILIRE e COLPIRE per un PREDATORE MENAGERIALE.
La falsa etica economica: il DISOCCUPATO
Il posto fisso non esiste più? I dati confermano il detto popolare
Se si pensa, poi, alla
MOBILITA' che ormai il MONDO DEL LAVORO OFFRE, la posizione di
DISOCCUPATO diventa quasi inevitabile in certi MOMENTI DELLA VITA di
ognuno.
La falsa etica economica: il DISOCCUPATO IL BARATRO ASOCIALE E
DISUMANO di un mondo lavorativo che mira solo al DENARO E SUCCESSO e non
alla realizzazione personale ed umana nella professione: In una
societa' lavorativa DEGENERATA tutto cio' che prima faceva NASCERE UN
DIRITTO da tutelare, diventa un PUNTO DEBOLE per colpire.
Non VERGOGNATEVI MAI se siete disoccupati o non potete onorare qualche pendenza perchè è la prova che SIETE ANCORA BRAVE PERSONE.
La falsa etica economica: il DEBITORE
Italiani sempre più indebitati: l’84% ricorre a finanziamenti
"Nella società d’oggi, tutti possono cadere nella trappola del debito, ma non vi è nulla di cui vergognarsi"
Se davvero il popolo italiano ha PUNTATO IL DITO CONTRO CHI "HA DEBITI" non ha guardato prima SE STESSO.
"...Crisi, gli italiani ora non pagano più: debiti non onorati per 34 miliardi..."
"Gli italiani sono sempre più in rosso e non pagano più. Nel cassetto finiscono la rata del mutuo o l’affitto ma anche le bollette per beni di prima necessità come acqua, luce e gas..."
La falsa etica economica: il DEBITORE La cosa più assurda è che PARADOSSALMENTE, in un mondo economico "fuori di testa", IL MENO INDEBITATO sia ADDITATO da quello che sta AFFOSSATO con le FINANZIARE E BANCHE. Solo che sul primo sono CIRCOLATE DIFFAMAZIONI pubbliche mentre sull'altro NO.