Il mobbing - vitaetica

CRIMINOLOGIA
SOCIOLOGIA
ANTROPOLOGIA
               Ethical question mark


"La reale leadership ETICA "
Inganni e paradossi


Menu'
Vai ai contenuti
La FALSA ETICA
IL MOBBING.
Lo stalking lavorativo. DEFINIZIONE.

https://www.studiocataldi.it/guide_legali/il-mobbing/?fbclid=IwAR3vyPeNEbh-ri9JFG_vri5kMKzRnu2nAh0UNQcVobGGXZyyPnVVjXeuiqs



I danni psicofisici del mobbing.
L'aggravamento del crimine di mobbing con la crescita della difficoltà a trovare lavoro.
Le caratteristiche necessarie per definirsi mobbing.

https://www.corriere.it/cronache/15_giugno_07/conflitti-soprusi-ecco-7-prove-mobbing-101419e0-0ce4-11e5-8612-1eda5b996824.shtml?fbclid=IwAR0YLehQItjj2t_4a1I2oEZSh1FY6wQiC_oTZcVX26nAqHZGdPMbamKZdtU


LO STRAINING. DANNEGGIA DI PIU' con MENO DANNI.
Una  forma molto  sottile e subdola per creare danni solo con lo STRESS  SITUAZIONALE:  tenere in costante "tensione" il soggetto con  problematiche e pericoli  continui. Anche se questi si risolvono o non  sussistono si OTTIENE IL  RISULTATO di indebolire o distruggere  psicologicamente la vittima.  Infatti basta anche una SOLA AZIONE i cui  effetti di tensione che ne  derivano siano a lungo termine.

https://www.today.it/economia/mobbing-straining-differenza.html?fbclid=IwAR2FOHgR33LgyA3UqfyT6PaalTu-Rf4JMUx7xOjWU0dWlgeNj97JYABO2p4


LO STRAINING. DANNEGGIA DI PIU' con MENO DANNI.
Straining: definizione e significato

  La suddetta espressione, che deriva dall’inglese “to strain”, ovvero   stressare, mettere sotto pressione, sottoporre ad eccessiva tensione,   individua una situazione di stress occupazionale, caratterizzata dal   verificarsi di almeno un’azione ostile, che la vittima (il lavoratore)   subisce dal suo aggressore (lo strainer), i cui effetti negativi sono   destinati ad avere durata protratta e costante nel tempo.


L'UMILIAZIONE E DERISIONE VESSATORIA nel reato di MOBBING.
"...Ege  definisce il mobbing come quella “forma di terrore psicologico  sul  posto di lavoro, esercitata attraverso comportamenti aggressivi e   vessatori ripetuti, da parte di colleghi o superiori. La vittima di   queste vere e proprie persecuzioni si vede emarginata, calunniata,   criticata: gli vengono affidati compiti dequalificanti o viene spostata   da un ufficio all’altro, o viene sistematicamente messa in ridicolo di   fronte a clienti o superiori. Nei casi più gravi si arriva anche al   sabotaggio del lavoro e ad azioni illegali. Lo scopo di tali   comportamenti può essere vario, ma sempre distruttivo: eliminare una   persona divenuta in qualche modo “scomoda”, inducendola alle dimissioni   volontarie o provocandone un motivato licenziamento”..."

https://giuricivile.it/straining/?fbclid=IwAR1_LZ0XxMe9WdZC4TJzx8Pnzh3YmAsep0IIq9KrS7QwmqC6v0a1mmB9Xms


IL MOBBING TI  BRUCIA,
LO STRAINING TI TIENE SULLA GRATICOLA.



"Fenomeno  NUOVO ed in CRESCITA ESPONENZIALE. MINOR DURATA per ottenere  il  RISARCIMENTO DANNI rispetto i 6 MESI previsti nel reato di mobbing"
Ovviamente è IN CRESCITA. Il popolo ha fatto "scuola"
REGISTRARE "in propria presenza".
Trovare le PROVE DEL MOBBING è fondamentale perchè è un reato che va DIMOSTRATO DALLA VITTIMA.
REGISTRARE "LE PROPRIE CONVERSAZIONI" con eventuali abusatori  UMILIATORI VESSATORI senza informare l'interlocutore è LECITO e fa PROVA  IN TRIBUNALE.
L'importante siano i PROPRI DIALOGHI in PROPRIA PRESENZA e che non siano PUBBLICATI, specie mettendo faccie e nomi.

Progetto VITAetica.
https://www.igorvitale.org/landing/progetto-europeo-young-ethical-leaders/
Torna ai contenuti