Il paradosso - vitaetica

CRIMINOLOGIA
SOCIOLOGIA
ANTROPOLOGIA
               Ethical question mark


"La reale leadership ETICA "
Inganni e paradossi


Menu'
Vai ai contenuti
La FALSA INFORMAZIONE
I paradossi: morire per lavorare e non lavorare per vivere

IL PARADOSSO lavorativo
La "sorellanza" e LAVORARE PER MORIRE e LASCIARE ORFANI.
Workaholism, morire di lavoro.
TRA SCELTE per PSICOPATOLOGIE o per NECESSITA'.
"...Questa disfunzione viene considerata una forma di disturbo  ossessivo-compulsivo, alcuni lo inseriscono nel cluster gruppo C dei  disturbi di personalità dove vi è un comportamento eccessivo della  persona nei confronti del proprio lavoro...Morire di lavoro quindi? No  grazie, ma nemmeno morire di fame senza..."

https://www.nurse24.it/infermiere/lavorare-come-infermiere/workaholism-morire-di-lavoro.html?fbclid=IwAR0gGz7JGX1rNSijPdL2QZ3DvmSeFDbOjHExHmPAIumLis6lLVmqANu_urk


Morti sul lavoro, lavorare per vivere o per morire?
Perdere i DIRITTI è PERDERE LA VITA.

Avere piu' posssibilità di lavorare è solo una ILLUSIONE.

https://www.confintesa.it/wordpress/badii-confintesa-fp-toscana-morti-sul-lavoro-lavorare-per-vivere-o-per-morire/?fbclid=IwAR2rH8KkN-Y79YIaHJh_HedhIU20DIxZri8bE4Z0JDWIwbdkkHG8hQULpa4


Si può morire per troppo lavoro?
 "...Certo, per coloro che hanno un posto di lavoro le cose non sono  proprio “rose e fiori”: abbiamo già parlato dei recenti studi che hanno  mostrato come il dipendente sia maggiormente soggetto a stress rispetto  ai manager (in proposito leggi: Stress da lavoro: impiegati più a  rischio dei manager). Lo stress non è sicuramente un fattore da  sottovalutare,  in quanto potrebbe essere la causa di malattie così  serie da poter provocare gravi conseguenze per il lavoratore e  addirittura, come è realmente accaduto, il suo decesso..."

https://www.laleggepertutti.it/26376_si-puo-morire-per-troppo-lavoro?fbclid=IwAR031WH4f9OXPNu1Exqcn9c4mPCga-tlL5k11nXVPB7FjBrHgGC7dszB3kw



Le contraddizioni sono sempre un SINTOMO FUNESTO.

IL PARADOSSO lavorativo:ECCEDERE nel lavoro per "colmare i vuoti" interiori.
Lavorare per vivere e per morire
"....Quante persone soffrono di attacchi di ansia o di panico? Quante di queste dedicano più di otto ore al giorno alla propria professione? Tim Kreider autore di “ We learn nothing” crede che “I nostri giorni frenetici sono in realtà solo una copertura contro il vuoto.” Diventare bravi, dimostrare di reggere una mole di lavoro inumana, rendersi sempre disponibili, piccole ma pungenti regole professionali che imprigionano la necessità di essere felici...".

IL PARADOSSO lavorativo:ECCEDERE nel lavoro per "DIMOSTRARE" DI VALERE
IL "PENSIERO COMUNE" nosense

"...Ad appesantire ulteriormente questa condizione ci si mettono dei connubi di pensiero comune: “non ho nulla da fare alias non sono degno di ricevere una promozione” oppure “non lavoro fino alle undici di sera alias non sono una persona abbastanza importante”..."

http://www.pianoc.it/coworking/lavorare-per-vivere-e-per-morire/?fbclid=IwAR1Adi0ZDCtCpX_A6R18QDjCdzuxiTnyTEr8Z44XHNB0IOetuVkfgyUAK6k


#SENOPAREBRUTTO
Muore giovane di LAVORO ma sulla tomba potranno scrivere GRANDISSIMO LAVORATORE




Progetto VITAetica.
https://www.igorvitale.org/landing/progetto-europeo-young-ethical-leaders/
Torna ai contenuti