Con la scusa di una PUNIZIONE, si induce a far perpetrare TORTURA ED OMICIDIO ed il consenso è tanto più alto:
-quanto MAGGIORE risulta la QUANTITA' E GRAVITA' deI "PRESUNTI" ERRORI (XXX),
-quanto minore opposizione alla azione maligna c'è
-sia nei poteri morali-giudiziari-umanistici (RELIGIONI, AUTORITA' GIUDIZIARIA, EDUCATORI, ATTIVISTI SOCIALI)
-che nei pari (FAMILIARI, AMICI, COLLEGHI E CONCITTADINI),
-quanto maggiore è la vicinanza dei poteri al popolo torturatore (MEDIA-SOCIAL)
-e quanto meno c'è un contatto diretto con il torturato (INTERNET, TELEFONIA ( cyberbullismo, cyberstupro )).
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA. ZIMBARDO: Un RUOLO DI "CARCERIERE-SEQUESTRATORE", senza LIMITI MORALI E LEGALI, induce chi lo veste ad un EFFETTO LUCIFERO di VIOLENZA, CINISMO E SADISMO DISUMANO, ovvero all'ABUSO DI POTERE.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA. Latanè e Darley: EFFETTO SPETTATORE Quanto MAGGIORI sono le persone che ASSISTONO AD UN ABUSO E CRIMINE, tanto MINORI sono le possibilità che QUALCUNO LO SOCCORRA O RISCHI PER AIUTARLO, perchè si scarica la responsabilità sugli altri, per vigliaccheria o perchè si crede che altri possano fare di piu'.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Asch.
Il CONFORMISMO al GRUPPO modifica la percezione della VERITA' e di ciò che è GIUSTO per il singolo.
La PAURA di ESSERE ESCLUSI dalla società dominante o dal proprio gruppo, induce l'individuo a CONFORMARSI, consciamente od inconsciamente, ANCHE AGLI ERRORI della MAGGIORANZA.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Ron Jones: La TERZA ONDA.
La PERICOLOSITA' della ATTRATTIVA DI UN POTERE DITTATORIALE ed il suo convincimento delle masse che la DEMOCRAZIA NON E' SOCIALMENTE VANTAGGIOSA perchè pone al suo centro l'individualità, mentre L'UNIONE è SOLO NELLA FORZA E NEI LIMITI DELLA LIBERTA' INDIVIDUALE.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Sherif:
Se DIVERSI GRUPPI sono in COMPETIZIONE SI COMBATTONO, ma davanti AD UNO PSEUDO-NEMICO COMUNE si COALIZZANO.
Unire persone che sono nemiche contro un bersaglio comune, puo' creare una forza distruttiva sleale e letale.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Dennis Regan:
Il senso della "obbligatorietà" della RECIPROCITA' di azioni favorevoli, di regali o di liberalità è uno STRUMENTO DI RICATTO PSICOLOGICO, che puo' indurre all'abuso.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Bandura: TEORIA DEL DISIMPEGNO MORALE
- Giustificazione sociale: dare una UTILITA' sociale all' antisociale (PARADOSSO) come il crimine per la giustizia, la lista nera di vittime spacciata per persone correttamente sentenziate.
- Etichettamento eufemistico, usando termini piu' leggeri che non sembrano violenti, come "trattamento in guanti bianchi" ovvero molestie psicologiche o fisiche non subito mortali.
- Confronto vantaggioso, nel senso di far passare la tortura psicologica ed elettronica a distanza piu' lieve di quelle classiche a pugni e lacerazioni.
- Spostamento della responsabilità, scaricandola su chi ha dato l'ordine maligno.
- Distribuzione della responsabilità verso gli altri del gruppo partecipante all'azione.
- Distorsione delle conseguenze, ovvero negare le reali conseguenze negative dell'azione molesta, specciandole per meri fastidi sopportabili che non intaccano la vita del target se è buono ed in gamba.
- Attribuzione della responsabilità alla vittima, spacciando l'azione come una reazione ad un torto subito.
- Deumanizzazione, ovvero la comparazione della vittima A MERO OGGETTO, privandola di qualsiasi VALORE.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Bandura: TRIADE DELLA RECIPROCITA'
IL COMPORTAMENTO INDIVIDUALE è influenzato dalla SOCIETA' ed a sua VOLTA la INFLUENZA.
Un modello cattivo cambierà il comportamento individuale il quale a sua volta deteriorerà il tessuto sociale.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Le BON.
La MASSA tende ad essere IRRAZIONALE E VIOLENTA e puo' essere indotta a compiere AZIONI ILLOGICHE, DISUMANE ED AVULSE DALLA REALTA' se incitate ad azioni autodistruttive da chi, invece, le dovrebbe tutelare e guidare "al bene".
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Festinger: SETTA ED ADEPTI.
LA DISSONANZA COGNITIVA.
"...Un individuo che attivi due idee o comportamenti che sono tra loro coerenti, si trova in una situazione emotiva soddisfacente (consonanza cognitiva);
al contrario, si verrà a trovare in difficoltà discriminatoria ed elaborativa se le due rappresentazioni sono tra loro contrapposte o divergenti.
Questa incoerenza produce appunto una dissonanza cognitiva, che l'individuo cerca automaticamente di eliminare o ridurre a causa del marcato disagio psicologico (ad esempio riduzione dell'autostima) che essa comporta;
questo può portare all'attivazione di vari processi elaborativi, che permettono di compensare la dissonanza (e ripristinare l'autostima).
...Per cui si trova il modo di farsene una ragione, riequilibrando la dissonanza, con il raccontarsi una nuova e più consonante versione dei fatti.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
Festinger: SETTA ED ADEPTI
L'IGNORANZA COLLETTIVA O RIPROVA SOCIALE, nel senso che NEL DUBBIO si tende a CREDERE ALLA MAGGIORANZA, anche se sbaglia.
La propria indipendenza e il personale modo di pensare, vengono quindi presto sostituiti da un pensiero collettivo che offre la possibilità di sentirsi in armonia con gli altri e di trovare soddisfazione ai propri desideri di salvezza, anche se ciò comporta la deformazione della realtà.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
MAINSTREAM E PREGIUDIZI
Un senso COMUNE "FITTIZZIO" CREA UNA MODIFICAZIOE SOCIALE "REALE", inglobandone anche i pregiudizi verso le CATEGORIE che vuole COLPIRE e creando STEREOTIPI secondo la propria opportunità.
Pura PSICOLOGIA SOCIALE APPLICATA.
BATESON.
I DOPPI LEGAMI della vita di un individuo se COMUNICANO CONTINUAMENTE in MODO PARADOSSALE portano la persona ad un comportamento SCHIZOFRENICO, indotto a crearsi inconsciamente differenti personalità per riuscire ad ACCETTARE UNA FORMAZIONE "CONTRADDITTORIA", che gli CHIEDE DI FARE CIO' CHE VIETA o che è contradditoria nella METACOMUNICAZIONE gestuale, espressiva o affettiva.